Ricerca avanzata

Saeco Magic non macina più i fagioli, per favore aiutatemi.

numero

fluuuuuuuu

Sabato 22 Novembre 2008, 18:33

*

Gaudente

Gruppo: Mitglieder

Messaggi: 4

Numero d'iscrizione: 3142

Iscritto il: 22/11/2008

Ciao io sono il flui , ho 26 anni e da berlino


Avevo comprato un Saeco Magic come nuovo su Ebay . Ha 400 copertine e un aspetto nuovo di zecca.

Tuttavia, dopo il primo test dell'espresso, una miscela di polvere e fagioli nel contenitore di fagioli è venuto a .


il venditore aveva anche lasciato i fagioli nel contenitore di fagioli, un po' d'acqua si trovava in esso.


hanno pulito il saeco poi e così via tutto provato, ma purtroppo


>
>nel corso della giornata dopo diversi test è diventato ancora peggio, la macchina macina quasi mai i fagioli vanno completamente senza macinare da.

Kaffeeplanet

Sabato 22 Novembre 2008, 18:38

*

Specialista

Gruppo: Mitglieder

Messaggi: 1572

Numero d'iscrizione: 3017

Iscritto il: 07/11/2008

jo nessun problema, quindi il problema è l'acqua nel macinino che non ha nulla da cercare lì, è necessario smontare il macinino, è con la magia molto semplicemente svitare la tramoggia del fagiolo, leva macinino poi togliere l'anello a sinistra e la parte centrale rausholen, poi si vede già la Bescherung........ aspirapolvere con un aspirapolvere.pulire il cono di macinazione e l'anello di macinazione pure, se siete pronti poi riferire di nuovo per assemblare wink.gif.



--------------------
Alle Tips und Hinweise erfolgen nach bestem Wissen - die Verantwortung trägt jedoch der Ausführende.
Daher bitte lieber einmal zu viel als einmal zu wenig fragen.

Vor allen manuellen Arbeiten am Gerät den Netzstecker ziehen !

fluuuuuuuu

Sabato 22 Novembre 2008, 20:08

*

Gaudente

Gruppo: Mitglieder

Messaggi: 4

Numero d'iscrizione: 3142

Iscritto il: 22/11/2008

grazie per la risposta rapida, purtroppo non ho molto talento nell'artigianato, pensi che posso farlo senza grossi problemi ??


lg

Kaffeeplanet

Sabato 22 Novembre 2008, 20:19

*

Specialista

Gruppo: Mitglieder

Messaggi: 1572

Numero d'iscrizione: 3017

Iscritto il: 07/11/2008

non si può rompere perché grande niente saeco non è molto robusto, importante è solo importante, nessuna violenza si applica



--------------------
Alle Tips und Hinweise erfolgen nach bestem Wissen - die Verantwortung trägt jedoch der Ausführende.
Daher bitte lieber einmal zu viel als einmal zu wenig fragen.

Vor allen manuellen Arbeiten am Gerät den Netzstecker ziehen !

fluuuuuuuu

Sabato 22 Novembre 2008, 20:24

*

Gaudente

Gruppo: Mitglieder

Messaggi: 4

Numero d'iscrizione: 3142

Iscritto il: 22/11/2008

QUOTE (Coffee Planet @ Saturday, 22 novembre 2008, 19:19 hrs)!--QuoteEBegin--> no break can you because great nothing saeco is very robust, important is only ,NO FORCE APPLY

sì grazie mille, ci provo ora, tornerò subito da voi.

fluuuuuuuu

Sabato 22 Novembre 2008, 20:49

*

Gaudente

Gruppo: Mitglieder

Messaggi: 4

Numero d'iscrizione: 3142

Iscritto il: 22/11/2008

ok non era un problema il tutto,


ma ho tutto pulito e i pochi mezzi fagioli che ho passato l'aspirapolvere.


sempre lo stesso problema di prima, il liquido sembra più come urina sottile di caffè, nel contenitore fondi e gruppo di birra sono mezzi fagioli e nessuna polvere.


è quindi il mio macinino completo difettoso? merda saeco hanno il naso pieno per oggi

.

Guest

Domenica 23 Novembre 2008, 18:15

Unregistered

solo perché un nuovo usato Saeco nuovo è stato un piccolo errore e non funziona come previsto subito non rende l'intero marchio male.


Può essere il macinino è anche approssimativamente regolato o il cono di macinazione superiore non è inserito correttamente!


Come è il rumore di macinazione. Piuttosto rumoroso e spaventoso, quindi più simile a un processo di triturazione?

rockychristian

Lundedi 01 Dicembre 2008, 02:16

Unregistered

Ciao Fluuuu.look at the 2nd page.there Kaffeeplanet ha, esattamente descritto (foto+testo) come smontare/assemblare un grinder.greetings Christian

schubi

Venerdì 12 Agosto 2011, 23:42

*

Gaudente

Gruppo: Mitglieder

Messaggi: 4

Numero d'iscrizione: 12941

Iscritto il: 12/08/2011

HAllo tutti insieme,


Ho ottenuto un Saeco Magic Combi oggi e qui ho avuto il problema che la smerigliatrice non ha fatto nulla.
Dopo aver premuto il contatto più volte la smerigliatrice rimase ferma.
Dopo lo smontaggio del dispositivo ho scoperto rapidamente che cosa fosse.
Prenderai il contenitore superiore (dove i fagioli vengono in c'è una vite) poi prendi la piastra griglia nera sotto qui sotto per favore imposta la tazza a zero e ricorda come la piastra griglia sat ).
Prima di succhiare qui si prega di estrarre i perni metallici 3 pz (su cui sono fissate le molle e la barra sono solo sciolti dentro ).
Se la barra viene rimossa si può succhiare fuori e pulirla.Il contatto su uno dei tappi è ora cruciale, spinge verso il basso una lamina metallica sottile che si trova nella macchina e quindi il mulino ottiene il contatto con cui dovrebbe lavorare.
Questa piastra tende ad avere più gioco con gli anni, in modo che il contatto nella parte anteriore di questa piastra non preme più abbastanza giù.
Ora ho preso un trapano nella giusta misura e leggermente ingrandito l'incavo del contatto frontale in modo che il perno spinge abbastanza in profondità di nuovo (trapano con cura) !!!!.
Ora tutto pulito e montato e fertisch :-). impeccabile :-)


Greß
Sven

Outpack

Sabato 31 Mag 2014, 14:34

*

Gaudente

Gruppo: Mitglieder

Messaggi: 1

Numero d'iscrizione: 24436

Iscritto il: 31/05/2014

Ciao,


Ho anche una Saeco Magic Deluxe. Il mio problema è stato prima.
Quando si preme per fare il caffè la macchina macinato solo
corto, poi la luce rossa (fagioli tutti) si è accesa. Poi
macchina spenta e riaccesa. Poi macinare di nuovo brevemente, ecc.
fino a dopo 5-10 volte la tazza è stata riempita.
Come tale, ho una volta dopo


https://www.kaffeemaschinendoctor.de/download/1006.pdf


e i suggerimenti variavano per pulire il macinino. Tutto riassemblato e..... Di nuovo la Saeco usava diverse macinature
per sputare fuori un caffè blink.gif
Ma ora accendi la prossima volta che premi il tasto Caffè - la spia rossa mostrerà che non ci sono
fagioli in esso. E questo non può più essere risolto da
Off e On switching. ohmy.gif Che altro posso fare?
Grazie per avermi aiutato.


cu OP

Kaffeeplanet

Sabato 31 Mag 2014, 18:01

*

Specialista

Gruppo: Mitglieder

Messaggi: 1572

Numero d'iscrizione: 3017

Iscritto il: 07/11/2008

in realtà è abbastanza semplice, il microinterruttore per il dosatore è nel secchio.
nu ti chiedi come mi viene fuori con esso.Nujo, la quantità di macinazione a saeco è "pesato"pesato"cioè, è a terra fino a quando il micro interruttore commuta e quindi dice al processore " per fermarsi bene, abbastanza" poi va avanti nel testo con lembo di dosaggio, gruppo di produzione, ecc. Nel tuo caso l'interruttore è bloccato e il processore immediatamente il messaggio smette di macinare, quindi il microinterruttore è nel secchio, per favore cambiatelo ed eseguitelo di nuovo, e tra l'altro non c'è un reset hardware a Saecos, quindi accenderlo e spegnerlo non è la soluzione, non so perché si spegne e si accende sempre tutto comunque.... ma non devo capire neanche io....



--------------------
Alle Tips und Hinweise erfolgen nach bestem Wissen - die Verantwortung trägt jedoch der Ausführende.
Daher bitte lieber einmal zu viel als einmal zu wenig fragen.

Vor allen manuellen Arbeiten am Gerät den Netzstecker ziehen !

Tattarull

Lundedi 23 Giugno 2014, 08:51

Unregistered

Ciao Kaffeeplanet,
molti ringraziamenti per la grande punta.
Ho anche accidentalmente versato acqua nel contenitore di fagiolo.
Ho fatto esattamente come l'hai descritto.
La macchina macina di nuovo e il giorno è salvato.


Grazie di cuore smile.gif>.

BlackSheep

Sabato 14 Luglio 2018, 08:12

*

Professionista

Gruppo: Mitglieder

Messaggi: 852

Numero d'iscrizione: 2529

Iscritto il: 26/07/2008

Ho anche esattamente il fenomeno di Outpack su un MDL ReDesign.


Questo non ha nulla a che fare con il microinterruttore, perché se è abbastanza spesso
accendere e spegnere il dispositivo di nuovo (deve essere, altrimenti l'operazione è
bloccato
e avviare il caffè di nuovo qualche volta, in "small
porzioni", il vano polvere è riempito e dal dispositivo regolarmente sotto
parlare del knock doser un caffè è preparato.


Al fine di restringere ulteriormente la cosa, ho completamente
scollegato il mulino. Quindi il messaggio di errore appare subito dopo aver attivato il riferimento
. Sembra quindi che il consumo energetico del mulino abbia qualcosa a che fare con l'errore.
In alcuni forum si può leggere che un consumo energetico troppo elevato produce l'errore. Tuttavia, un mulino scollegato non ha
nessun consumo di corrente a tutti - quindi anche se il consumo di corrente è troppo basso, può essere ancora troppo basso.
La documentazione di manutenzione Saeco documenta solo l'errore "meccanismo di macinazione blocco" per i dispositivi con display
(senza istruzioni per l'azione).
Tuttavia, probabilmente è disponibile anche per i dispositivi senza display.


Greß
BS



--------------------
Ich schaue hier nur noch ganz selten vorbei.
In verschiedenen anderen Foren bin ich mit
dem gleichen Nickname zu finden, falls mal
jemand Hilfe benötigt kann ich vielleicht dort
helfen.

Kaffeeplanet

Sabato 14 Luglio 2018, 12:54

*

Specialista

Gruppo: Mitglieder

Messaggi: 1572

Numero d'iscrizione: 3017

Iscritto il: 07/11/2008

Qual è il numero in basso a destra in modalità test? questa dovrebbe essere la corrente della smerigliatrice.
Vorrei prima di tutto controllare i carboni del motore per vedere se sono consumati, se ce ne sono ancora, potrebbe essere che sono bloccati e non scivolano, il prossimo colpevole è il collettore del motore, se viene bruciato solo un nuovo motore aiuterà.



--------------------
Alle Tips und Hinweise erfolgen nach bestem Wissen - die Verantwortung trägt jedoch der Ausführende.
Daher bitte lieber einmal zu viel als einmal zu wenig fragen.

Vor allen manuellen Arbeiten am Gerät den Netzstecker ziehen !

BlackSheep

Domenica 15 Luglio 2018, 08:01

*

Professionista

Gruppo: Mitglieder

Messaggi: 852

Numero d'iscrizione: 2529

Iscritto il: 26/07/2008

Ciao,


Non c'è purtroppo nessun numero nell'angolo in basso a destra, perché il MDL non ha display.


Ho infettato il mulino di un cannibale Vienna per un test. Non sembravano esserci problemi con
. La spina sul motore viene quindi invertita,
il canale polvere sostituito e l'altro mulino installato nell'MDL.


Vediamo cosa risulta da un test di resistenza....

Greß
BS



--------------------
Ich schaue hier nur noch ganz selten vorbei.
In verschiedenen anderen Foren bin ich mit
dem gleichen Nickname zu finden, falls mal
jemand Hilfe benötigt kann ich vielleicht dort
helfen.