Ricerca avanzata

Riparazione - DeLonghi

Meccanismo di macinazione bloccato da piccole pietre

jokel

Domenica 11 Aprile 2010, 07:57

*

Specialista

Gruppo: Mitglieder

Messaggi: 2594

Numero d'iscrizione: 1411

Iscritto il: 26/09/2007

La madre era con la vecchia EAM. È possibile macinare senza fagioli e impostare il grado di macinazione al livello più grossolano. Se siete fortunati, il corpo estraneo cadrà attraverso.



--------------------
Esam 6600 PrimaDonna
Ich helfe gerne und freue mich über jede Rückmeldung, was leider nicht immer vorkommt. Fragen werden NUR im Forum beantwortet.

Mal bist du Hund, mal bist du Baum.

BimmY

Domenica 11 Aprile 2010, 11:59

Unregistered

Ciao cari (completamente automatico) bevitori di caffè!


Per fortuna mi sono imbattuto in questa pagina (grazie a Google), perché anche il nostro ESAM 5500 Perfecta ha avuto un problema con il macinino!
Poiché la macchina ha solo tre settimane, ho già portato mentalmente all'ufficio postale.
Ma dal geniale contributo della spina, abbiamo potuto godere dopo appena tre minuti dopo appena tre minuti nuovamente il nostro caffè!


Molti ringraziamenti che ci sono tali forum e anche può rispondere se uno non è registrato!


Augura a tutti una bella domenica e saluti da Dortmund,
BimmY

Java Blues

Martedì 13 Aprile 2010, 20:37

Unregistered

Ciao,

>>
>anche da me un grande grazie a Thorn.
Anche se la mia riparazione ha preso un po' di più perché non c'era nessuna pietra nel macinino
ma il metallo, da dove mai questo è venuto, era probabilmente nella confezione di caffè ?



>>>.

Lampenputzer

Giovedì 15 Aprile 2010, 10:43

Unregistered

smile.gif Grazie, Thorn!


La punta era davvero grande e ci ha salvato la vita questa mattina. I Delonghis più recenti, tra l'altro, hanno una vite a croce che deve essere girata indietro di un quarto di giro.

Gast_Detlef

Mercoledì 05 Mag 2010, 16:35

Unregistered

[FONT=Arial][SIZE=7]Ciao cari bevitori di caffè,


Vorrei anche ringraziarvi per il consiglio super. Ieri, il nostro impianto alimentare è stato di nuovo bloccato da un fagiolo particolarmente "testardo". A proposito, la seconda volta in poche settimane. A causa della garanzia li ho inviati per la prima volta alla Elektro-Franck a Berlino. Un'altra telefonata di ieri mi ha appena dato l'avvertimento di non provare nulla io stesso. Poi, per caso, mi sono imbattuto nelle vostre pagine e nella mancia. Non credo che i ragazzi di Berlino facciano altro. Fagioli fuori, svitare la protezione dito, ruotare la mola un po 'in senso antiorario, pronto. Genialmente semplice e circa 2 settimane di caffè (completamente automatico) ritiro evitato di prelievo evitato
Abbiamo un 6600 prima donna.


Detlef
.

Yoshi

Giovedì 03 Giugno 2010, 22:27

Unregistered

Mille grazie per il grande consiglio; io sono femmina, bionda e avevo risolto il fastidioso problema del bagliore di un occhio con questo strumento e un aspirapolvere. E volevamo mandare la macchina - la fatica - lo sforzo, ma peggio ancora di più era il caffè filtro, al quale non eravamo più abituati. Fortunatamente ho cercato ancora una volta su Google e mi sono imbattuto nelle istruzioni di Thorn e Jody. Ci hai davvero aiutato a seaeeehr.


Cari saluti Yoshi

Gast_Martina

Domenica 15 Agosto 2010, 19:59

Unregistered

Ciao Thorn,

1000 GRAZIE PER IL TIP!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! ;Dopo una giornata involontariamente senza caffè, la nostra macchina ora fa anche questo!--emo&:D-->biggrin.gif


Cuore saluti,
Martina

Taucher01   

Domenica 05 Settembre 2010, 11:02

Unregistered

Basta prendere un paio di pinze a becchi d'ago e girare la smerigliatrice in senso antiorario.
Poi seguire gli altri consigli.


Mir mi ha aiutato e il caffè come ricompensa è stato sicuro per me.


Grazie mille per i suggerimenti di questa pagina.

Solar-Cappu-Carsten

Martedì 14 Settembre 2010, 10:33

Unregistered

biggrin.gif GRAZIE GRAZIE GRAZIE A te, ci sono voluti solo 3 minuti tongue.gif>

Thorn

Mercoledì 15 Settembre 2010, 02:58

*

Gaudente

Gruppo: Mitglieder

Messaggi: 18

Numero d'iscrizione: 881

Iscritto il: 06/02/2007

Ciao hartgendorn,


la vite assume la stessa funzione come con me il 10er Muttter.
semplice la vite 1/4 di giro girato in senso antiorario,
la smerigliatrice si muove e la pietra è libera.
E inoltre con il punto 6


saluti spina

Gast_Peter

Mercoledì 29 Settembre 2010, 23:18

Unregistered

Il manuale è fantastico, purtroppo l'ho trovato solo ora. Ho svitato completamente la vite e rimosso la smerigliatrice, la vite, le 3 sfere e le 3 molle. Ora, però, ho il problema di non riuscire a far entrare saldamente il macinino. Piume, palle di lumaca mi riunisco, ma come faccio a ottenere la parte esterna indietro in modo puro che tiene stretta
Hoffe si può dare un suggerimento, in anticipo già grazie.

lecho

Martedì 19 Ottobre 2010, 19:35

Unregistered


Sei grande! Dopo aver ottenuto alcune perdite nella mia macchina ho ricevuto alcune istruzioni da http://komtra.de/index.php?page=content&coID=12,
ma non c'è niente di sbagliato qui a causa delle pietre nella smerigliatrice. Dopo aver smontato a metà la macchina e liberata dal caffè con l'aspirapolvere, mi sono imbattuto in questo articolo durante ulteriori ricerche - altri 2 minuti di lavoro, 5 minuti di montaggio e - voilà: Caffè con eccellente crema tongue.gif


Grazie alla gente (per la punta con la pinza a punta per girare indietro il macinino!)

Bernieboy

Sabato 23 Ottobre 2010, 14:11

Unregistered

Pooh - appena letto in tempo....
Voleva solo svitare il tutto! Ora tutto va di nuovo, grande e grazie!

Joyraider

Venerdì 21 Ggennaio 2011, 16:39

*

Bevitore pesante

Gruppo: Mitglieder

Messaggi: 41

Numero d'iscrizione: 2619

Iscritto il: 14/08/2008

vorrei anche ringraziarmi molto cordialmente per l'efficace istruzione /b>, ho avuto lo stesso con la stessa macchina circa 5 anni fa, il dispositivo era per l'eliminazione del problema non meno di 2 settimane sulla strada.


Oggi la spina è stata estratta solo 2min wink.gif.



--------------------
Saeco Vienna -> Delonghi EAM3000B und Saeco XELSIS Stainless Steel

Je früher man den Tag beginnt - desto mehr Kaffee hat man davon.

FloW ERlebnis   

Domenica 23 Ggennaio 2011, 15:38

Unregistered

QUOTE (Thorn @ martedì 06 febbraio 2007)Febbraio 2007, ore 15:04) Ciao insieme,
Ho avuto lo stesso problema con la smerigliatrice e sono stato in grado di risolverlo abbastanza facilmente.

1. Attenzione alla spina di rete per evitare incidenti

2. Aprire il lembo del contenitore del caffè

3. Rimuovere con cautela due viti dal coperchio del macinino (quello rotondo direttamente sopra il macinino) con un cacciavite a croce di medie dimensioni
4. Se necessario, rimuovere i fagioli sciolti con un aspirapolvere per una visione chiara

5. con una chiave a bussola 10er mettere sul dado 10er ora visibile un quarto di giro (IMPORTANTE) girato in senso antiorario (altrimenti si allenta il dado dal macinino), vedi lì già il corpus Delikti è liberato dall'abbraccio (con me era una piccola pietra) e può essere con l'aiuto di una pinza o se l'aspirapolvere è ancora lì, fermarsi con l'aspirapolvere. Solo una cosa che non si dovrebbe fare, gli utensili forati (le dita) dovrebbero aderire alla smerigliatrice, sicuro è sicuro.


6. assemblare in ordine inverso

7. e riempire i chicchi di caffè non dimenticare biggrin.gif


Per completezza: se lavorate con gli utensili della vostra macchina del caffè, dovreste sapere cosa state facendo - e che potete anche rompere molto. Per eventuali danni declino ogni responsabilità! >
*BUMP* biggrin.gif

>
>Un altro grazie a Thorn per le istruzioni scritte!
Ha lavorato super e aiutato molto a "liberare" la smerigliatrice bloccata stessa" - era anche un ciottolo.


Saluti, FloW Experience

 1Seite 23