Ricerca avanzata

Jura F50, non eroga caffè

Gast_Frank

Venerdì 03 Marzo 2023, 20:33

Unregistered

Salve, ho qui una F50 sulla quale ho sostituito tutte le guarnizioni del gruppo di infusione e pulito il macinino. Dopo il rimontaggio la macchina si comporta così. Dopo averla accesa, dovrei aprire il rubinetto. Poi il sistema sciacqua mezza tazza e io chiudo di nuovo il rubinetto. Poi si riscalda. Poi premo il pulsante di manutenzione e il sistema sciacqua solo brevemente dall'erogatore. Ora è pronta. Premo il pulsante del caffè, il caffè viene macinato, la macchina inizia a erogare ma si ferma dopo 2/3 secondi. Nella tazza c'è forse mezzo espresso. Ho controllato il gruppo di erogazione 5 volte per vedere se tutto è corretto, sempre con lo stesso risultato. Ora ho un nuovo gruppo di erogazione, ma non è cambiato nulla. Al termine dell'erogazione breve, mi chiede immediatamente di aprire il rubinetto. Anche le vinacce sono piuttosto bagnate. Qualcuno sa quale potrebbe essere il problema?
VG

Schlawi

Sabato 04 Marzo 2023, 12:58

*

Specialista

Gruppo: Mitglieder

Messaggi: 1105

Numero d'iscrizione: 14628

Iscritto il: 26/12/2011

Sembra che la polvere sia troppo poca. Se la polvere macinata è troppo poca, il processo di infusione si interrompe.
Effettuare un'infusione di due tazze. La camera della polvere dell'unità di preparazione dovrebbe essere piena per circa 4/5.

Guest

Sabato 04 Marzo 2023, 15:01

Unregistered

Ciao Schlawi, ho appena ricontrollato i collegamenti del flussometro. L'uscita della pompa è in alto, l'ingresso del serbatoio è in basso, giusto? Ho anche scollegato il tubo all'ingresso della pompa e collegato il serbatoio. L'acqua esce da sola dal tubo. La pompa sembra essere stata sostituita dal precedente proprietario, almeno vedo un numero 03/22.

Schlawi

Sabato 04 Marzo 2023, 16:05

*

Specialista

Gruppo: Mitglieder

Messaggi: 1105

Numero d'iscrizione: 14628

Iscritto il: 26/12/2011

Sì, è compatibile con i tubi flessibili. Avete aperto il flussometro e controllato che non ci sia sporcizia?

Guest

Sabato 04 Marzo 2023, 16:23

Unregistered

No, aber probier ich mal.

Guest

Sabato 04 Marzo 2023, 16:47

Unregistered

È completamente pulito. Ho provato a scambiare i collegamenti, ma non c'è stata alcuna differenza. Il regolatore di pressione all'uscita della pompa è un po' bagnato. Potrebbe essere questa la causa?

Schlawi

Sabato 04 Marzo 2023, 17:36

*

Specialista

Gruppo: Mitglieder

Messaggi: 1105

Numero d'iscrizione: 14628

Iscritto il: 26/12/2011

I regolatori a membrana erano già difettosi.
Dove si bagna? Dall'alto (guarnizione del tubo) o ha un foro?

Guest

Sabato 04 Marzo 2023, 18:52

Unregistered

Salve, la perdita proveniva dall'alto, dalla guarnizione del tubo. L'ho sostituita e ora funziona. È incredibile quali conseguenze abbia questa piccola perdita. Grazie ancora per qualsiasi consiglio.
VG Frank

Schlawi

Sabato 04 Marzo 2023, 20:33

*

Specialista

Gruppo: Mitglieder

Messaggi: 1105

Numero d'iscrizione: 14628

Iscritto il: 26/12/2011

Ok, ma non è certo colpa del fatto che la macchina vuole essere permanentemente sfiatata.

Guest

Domenica 05 Marzo 2023, 17:21

Unregistered

2 caffè questa mattina, 2 adesso. Funziona perfettamente. Per ora metto da parte la mia EQ9 e continuo a testare la F50.