Ricerca avanzata

Caffè AEG Silenzio

Nessuna funzione

Meister L

Lundedi 26 Ottobre 2015, 11:57

*

Gaudente

Gruppo: Mitglieder

Messaggi: 7

Numero d'iscrizione: 27773

Iscritto il: 26/10/2015

Ciao
my AEG Caffee Silenzio è bitching.
Il problema è simile a Alex 66, solo che la funzione del gruppo di produzione della birra è ancora dato.
parlare con la "sequenza di tasti di prova"(1 tazza + vapore + spina in) posso guidare il gruppo di produzione della birra su e giù.
Ma durante il normale avvio la seguente luce:
LED per 1 tazza e 2 tazze + triangolo di avvertimento
accendere o spegnere o tirare la spina non porta alcun miglioramento .... stesso problema!

>>Ho già messo l!interruttore di limite inferiore e non c'era nessun cambiamento. L'ugello funziona ancora, nessuna idea di ciò che sta rallentando

Gruß Ralf

jokel

Lundedi 26 Ottobre 2015, 12:57

*

Specialista

Gruppo: Mitglieder

Messaggi: 2594

Numero d'iscrizione: 1411

Iscritto il: 26/09/2007

Qual era la storia?


Saluto Stefan



--------------------
Esam 6600 PrimaDonna
Ich helfe gerne und freue mich über jede Rückmeldung, was leider nicht immer vorkommt. Fragen werden NUR im Forum beantwortet.

Mal bist du Hund, mal bist du Baum.

Meister L

Lundedi 26 Ottobre 2015, 13:35

*

Gaudente

Gruppo: Mitglieder

Messaggi: 7

Numero d'iscrizione: 27773

Iscritto il: 26/10/2015

Non c'era nessuno sulla mia macchina, tranne che ho pulito la macchina circa un anno fa più nuove guarnizioni e pompa.
La macchina ha funzionato perfettamente la mattina, a mezzogiorno c'era il modello di errore.

Greß Ralf

jokel

Lundedi 26 Ottobre 2015, 19:15

*

Specialista

Gruppo: Mitglieder

Messaggi: 2594

Numero d'iscrizione: 1411

Iscritto il: 26/09/2007

Senti che la BG si spegne quando scolleghi il cavo di alimentazione e lo ricolleghi? Quando arriva esattamente l'allarme? Avete un apparecchio di misura (multimetro)?


Saluto Stefan



--------------------
Esam 6600 PrimaDonna
Ich helfe gerne und freue mich über jede Rückmeldung, was leider nicht immer vorkommt. Fragen werden NUR im Forum beantwortet.

Mal bist du Hund, mal bist du Baum.

Meister L

Lundedi 26 Ottobre 2015, 21:54

*

Gaudente

Gruppo: Mitglieder

Messaggi: 7

Numero d'iscrizione: 27773

Iscritto il: 26/10/2015

....quindi l'avvio della macchina è normale, cioè si può sentire il BG in movimento, poi di solito ci vuole un po' di tempo e dopo un po' di tempo la pompa fa rumore e l'acqua viene spinta attraverso. Il fruscio della pompa non avviene più, ma dopo 3-5 minuti (le due tazze lampeggiano come sempre all'avvio) il triangolo di emergenza si accende ad un certo punto.
.

jokel

Martedì 27 Ottobre 2015, 10:08

*

Specialista

Gruppo: Mitglieder

Messaggi: 2594

Numero d'iscrizione: 1411

Iscritto il: 26/09/2007

Allora dovrebbe esserci un problema con il riscaldamento. Misurare ohmicamente il termoblocco.


Saluto Stefan



--------------------
Esam 6600 PrimaDonna
Ich helfe gerne und freue mich über jede Rückmeldung, was leider nicht immer vorkommt. Fragen werden NUR im Forum beantwortet.

Mal bist du Hund, mal bist du Baum.

Meister L

Martedì 27 Ottobre 2015, 10:25

*

Gaudente

Gruppo: Mitglieder

Messaggi: 7

Numero d'iscrizione: 27773

Iscritto il: 26/10/2015

....la misurazione diventa un problema, devo chiedere a un collega.
Ma anche il termoblocco perde facilmente l'acqua, penso che abbia rinunciato al fantasma. Se lo cambiate, dovete cambiare anche il microinterruttore o qualcosa di simile?

jokel

Martedì 27 Ottobre 2015, 11:02

*

Specialista

Gruppo: Mitglieder

Messaggi: 2594

Numero d'iscrizione: 1411

Iscritto il: 26/09/2007

Si dovrebbe prima sapere se si tratta di un blocco termico EAM o ESAM. Cerca su Google dopo e confrontalo con il tuo blocco termico. Non so se la designazione DeLonghi della macchina è sotto la macchina.


Saluto Stefan



--------------------
Esam 6600 PrimaDonna
Ich helfe gerne und freue mich über jede Rückmeldung, was leider nicht immer vorkommt. Fragen werden NUR im Forum beantwortet.

Mal bist du Hund, mal bist du Baum.

Meister L

Martedì 27 Ottobre 2015, 15:47

*

Gaudente

Gruppo: Mitglieder

Messaggi: 7

Numero d'iscrizione: 27773

Iscritto il: 26/10/2015

Testerò la TB stasera, dal confronto dovrebbe essere un ESAM Thermoblock.


Gruß Ralf

jokel

Martedì 27 Ottobre 2015, 17:41

*

Specialista

Gruppo: Mitglieder

Messaggi: 2594

Numero d'iscrizione: 1411

Iscritto il: 26/09/2007

Un 5 o un 6 è stampato sul blocco termico?


Saluto Stefan



--------------------
Esam 6600 PrimaDonna
Ich helfe gerne und freue mich über jede Rückmeldung, was leider nicht immer vorkommt. Fragen werden NUR im Forum beantwortet.

Mal bist du Hund, mal bist du Baum.

Meister L

Mercoledì 28 Ottobre 2015, 18:51

*

Gaudente

Gruppo: Mitglieder

Messaggi: 7

Numero d'iscrizione: 27773

Iscritto il: 26/10/2015

Sul blocco è un 6 timbrato, dovrebbe poi essere un ESAM, o?


Gruß Ralf

jokel

Mercoledì 28 Ottobre 2015, 20:45

*

Specialista

Gruppo: Mitglieder

Messaggi: 2594

Numero d'iscrizione: 1411

Iscritto il: 26/09/2007

Esatto. Se l'ottone è ancora a posto, si può passare ai 5 mm. Perche' puoi spogliarti ad un prezzo economico. Nel vicino forum kaffee-welt.net troverete alcune istruzioni nell'area download, che potrete scaricare dopo la registrazione.


Saluto Stefan



--------------------
Esam 6600 PrimaDonna
Ich helfe gerne und freue mich über jede Rückmeldung, was leider nicht immer vorkommt. Fragen werden NUR im Forum beantwortet.

Mal bist du Hund, mal bist du Baum.

Meister L

Giovedì 29 Ottobre 2015, 17:56

*

Gaudente

Gruppo: Mitglieder

Messaggi: 7

Numero d'iscrizione: 27773

Iscritto il: 26/10/2015

La macchina ha ormai ben 6 anni, e alcune delle guarnizioni sono state un po' fatiscenti, quindi la lamiera ha ottenuto molto. Penso che cambierò l'intera unità, grazie comunque per il grande aiuto;