Ricerca avanzata

AEG CG 6400

Namla

Martedì 02 Ottobre 2012, 14:11

*

Gaudente

Gruppo: Mitglieder

Messaggi: 1

Numero d'iscrizione: 17598

Iscritto il: 02/10/2012

La mia macchina si ferma al 95% di riscaldamento, solo dopo averla accesa e spenta più volte va al 100% e prepara il caffè.
Che cosa può essere?

looser

Martedì 02 Ottobre 2012, 16:18

*

Specialista

Gruppo: Mitglieder

Messaggi: 2322

Numero d'iscrizione: 5600

Iscritto il: 28/10/2009

Probabilmente una serpentina di riscaldamento sul blocco termico è difettosa. Avete un multimetro e potete utilizzarlo? Dovresti misurare la resistenza.



--------------------
Nach vielen verschiedenen KVA habe ich jetzt meinen Seelenfrieden. WMF 800 :-)

www.DeMichaelLonghi.de

Guest

Lundedi 28 Luglio 2014, 15:55

Unregistered

Ciao,
hanno anche il problema che la macchina si riscalda fino al 94 % e poi si rompe. Dopo il riavvio, il display visualizza immediatamente il 100 %. Anche il caffè non sembra così caldo come al solito.
Può il sensore di temperatura NTC essere?
Or il blocco termico deve essere sostituito?
Può qualcuno può dirmi quali tensioni devo misurare sui componenti per determinare se c'è un difetto sul rispettivo componente?
In assoluto principiante e ho comprato un usato AEG CG 6400 dove il problema si verifica.
In grato per qualsiasi aiuto. smile.gif>

looser

Lundedi 28 Luglio 2014, 17:06

*

Specialista

Gruppo: Mitglieder

Messaggi: 2322

Numero d'iscrizione: 5600

Iscritto il: 28/10/2009

Scollegare la spina di rete e rimuovere i coperchi. Se è collegato un blocco termico, dovrebbe essere di 40-50 Ohm. A circa 80 Ohm la TB sarebbe difettosa.



--------------------
Nach vielen verschiedenen KVA habe ich jetzt meinen Seelenfrieden. WMF 800 :-)

www.DeMichaelLonghi.de

Guest

Lundedi 28 Luglio 2014, 17:13

Unregistered

Grazie Looser per la risposta rapida,



la tua indicazione Ohm si riferisce alla sonda termica o alla TB
Grazie, saluti Olaf

looser

Lundedi 28 Luglio 2014, 17:20

*

Specialista

Gruppo: Mitglieder

Messaggi: 2322

Numero d'iscrizione: 5600

Iscritto il: 28/10/2009

TB.
Il sensore termico dovrebbe avere circa 120 kOhm in condizioni di freddo alla spina scollegata sulla scheda di alimentazione.



--------------------
Nach vielen verschiedenen KVA habe ich jetzt meinen Seelenfrieden. WMF 800 :-)

www.DeMichaelLonghi.de

memorix45

Lundedi 28 Luglio 2014, 17:30

*

Gaudente

Gruppo: Mitglieder

Messaggi: 2

Numero d'iscrizione: 24762

Iscritto il: 28/07/2014

Grazie...... Puoi semplicemente arrivare al circuito stampato? A quale spina si trova sulla scheda a cui è collegato il sensore termico,
Che cosa è più semplice: misurare il blocco termico o il sensore,
Come si stima il tempo necessario? Io sono un modellista e non sono tecnicamente inesperto, ma non ho esperienza con i KVA e l'elettronica buona come nessuna conoscenza.
Pertanto, sono ancora più felice per i grandi consigli e messaggi utili, in altri forum un sacco di sciocchezze e mezza conoscenza è dato al meglio.
Inoltre: Riconoscere e lodare.....


Gruß Olaf biggrin.gif



--------------------
AEG CG 6400

memorix45

Lundedi 28 Luglio 2014, 17:44

*

Gaudente

Gruppo: Mitglieder

Messaggi: 2

Numero d'iscrizione: 24762

Iscritto il: 28/07/2014

@looser:
Sembra essere un esperto di KVA, puoi dirmi quale modello DeLonghi è il mio AEG CG 6400? E' l'ESAM 4400? Pensate che su DeLonghi-Forum potete ottenere più risposte, perché le macchine sono vendute in quantità molto più elevate, o cosa intendete dire:
Migliori ringraziamenti,
Saluti Olaf



--------------------
AEG CG 6400

looser

Lundedi 28 Luglio 2014, 21:18

*

Specialista

Gruppo: Mitglieder

Messaggi: 2322

Numero d'iscrizione: 5600

Iscritto il: 28/10/2009

Perche' non ti togli prima tutti i travestimenti? Il resto seguirà. Dovrebbe almeno........



--------------------
Nach vielen verschiedenen KVA habe ich jetzt meinen Seelenfrieden. WMF 800 :-)

www.DeMichaelLonghi.de